Jesi (AN) – Una giornata all’insegna della passione per il Rugby Subacqueo quella trascorsa ieri dal Presidente regionale FIPSAS Marche, Luigi Soriani, in visita all’affiliata associazione Monsub Jesi in occasione della prestigiosa “OPEN LEAGUE UNDERWATER RUGBY” STAGIONE 205, un evento di caratura europea che ha animato le acque di Jesi con l’adrenalina e la competizione tipiche di questa affascinante disciplina.
Su invito del Presidente della Monsub Jesi, Domenico Alessandrini, il Presidente regionale FIPSAS Marche, Luigi Soriani, è stato accolto al suo arrivo da Carlo Brecciaroli. Insieme, hanno avuto l’opportunità di assistere a incontri di alto livello tecnico, rimanendo colpiti dall’abilità, dalla strategia e dalla determinazione degli atleti in campo. L’entusiasmo palpabile tra i partecipanti e l’impeccabile organizzazione dell’evento hanno testimoniato la vitalità e la dedizione della Monsub Jesi verso la promozione del Rugby Subacqueo.
“È stato un vero piacere e un onore partecipare a questa giornata di sport e passione,” ha dichiarato Luigi Soriani. “Ringrazio il Presidente Domenico Alessandrini per il cortese invito e Carlo Brecciaroli per la calorosa accoglienza. Eventi come l’Open League non solo elevano il livello competitivo del Rugby Subacqueo, ma rappresentano anche un’importante occasione di aggregazione e condivisione per la comunità sportiva. Ho percepito un forte senso di appartenenza e una grande energia da parte di tutti.”
Il Presidente Soriani ha espresso il suo vivo apprezzamento per l’impegno del Presidente Domenico Alessandrini e di tutti i volontari che hanno contribuito al successo della manifestazione.
Ha inoltre sottolineato come la FIPSAS Marche sia orgogliosa di annoverare tra le sue affiliate realtà dinamiche e appassionate come la Monsub Jesi, che con il loro operato contribuiscono significativamente alla crescita e alla diffusione delle discipline subacquee a livello regionale e internazionale.
La partecipazione all’Open League Underwater Rugby STAGIONE 205 rappresenta un ulteriore tassello nel percorso di eccellenza della Monsub Jesi e un importante momento di visibilità per il Rugby Subacqueo italiano nel panorama europeo.
La FIPSAS Marche continuerà a supportare con entusiasmo queste iniziative, convinta del valore formativo e sportivo di queste discipline.