Ancona – Un importante passo avanti per la tutela del patrimonio ittico e ambientale della regione Marche è stato compiuto sabato 17 maggio presso la sede del Comitato Regionale FIPSAS ad Ancona. Si sono infatti svolte le prove di esame per aspiranti Guardie Ittiche dei Comitati provinciali, che hanno visto la partecipazione di numerosi candidati desiderosi di dedicarsi alla salvaguardia delle nostre preziose risorse idriche.
La giornata di esami si è svolta alla presenza di figure di spicco del settore: il Presidente Regionale FIPSAS Marche, Luigi Soriani, che ha voluto sottolineare l’importanza di questo nuovo innesto di forze per l’attività di vigilanza; il Funzionario della Regione Marche, Michele Mancini, a testimonianza della sinergia tra l’Ente regionale e la FIPSAS nella protezione dell’ambiente; e il Sig. Adriano Togni, il docente che ha guidato con competenza e passione i futuri agenti ittici durante il corso di formazione.
L’impegno e la preparazione dei candidati hanno dato ottimi frutti: tutti hanno brillantemente superato sia la prova scritta che il colloquio orale, dimostrando una solida conoscenza delle normative e una forte motivazione nel voler servire la comunità e l’ambiente.
Questi venti nuovi agenti ittici sono ora in attesa del decreto di Guardia Volontaria Giurata ittico-ambientale, un riconoscimento che permetterà loro di entrare ufficialmente in servizio e di contribuire attivamente alla prevenzione e repressione degli illeciti in materia di pesca e tutela ambientale. La loro presenza sul territorio rappresenterà un valore aggiunto fondamentale per garantire il rispetto delle regole, la protezione della fauna ittica e la salvaguardia degli ecosistemi acquatici della nostra regione.
La FIPSAS Marche esprime grande soddisfazione per il successo di questa selezione e si congratula con i nuovi agenti, augurando loro un proficuo e appassionante percorso al servizio della collettività e dell’ambiente. Un ringraziamento speciale va anche al Presidente Soriani, al Funzionario Mancini e al Sig. Togni per il loro prezioso contributo nella formazione e nella valutazione di queste nuove risorse.
Questo importante risultato testimonia l’impegno costante della FIPSAS Marche nella promozione di una pesca responsabile e nella tutela dell’ambiente acquatico, un impegno che si concretizza anche attraverso la formazione e l’impiego di personale qualificato e motivato come queste nuove Guardie Ittiche.
Ecco l’elenco dei nuovi Agenti ittico ambientali: